ZANIOLO MANIA – Due gol in questo campionato e tante prestazioni convincenti: NicolòZaniolo è al centro dei riflettori del calcio italiano e non solo. Nel calcio a 5, le società che prendono parte ai campionati della penisola italiana sono 2: l’Associazione Sportiva Dilettantistica Pro Gela, nata nel 1987 disputa il campionato di Serie C1. Sport, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana. 8) Gli oggetti possono essere imballati in comune con il loro propri mezzi di accensione sotto riserva che nelle normali condizioni di trasporto i mezzi di accensione non possano funzionare. 3. Gli oggetti del gruppo di compatibilità D o E possono essere equipaggiati o imballati in comune con i loro propri mezzi di innesco, che non siano muniti di almeno due efficaci dispositivi di sicurezza (vale a dire dei mezzi di innesco che sono assegnati al gruppo di compatibilità B) sotto riserva che siano rispettate le prescrizioni del marg.
2104, il documento di trasporto deve recare sotto la designazione della merce i numeri di identificazione di tutte le materie e oggetti contenuti nel collo sotto la forma «Merci dei n . 8) I materiali di riempimento devono essere adatti alle proprietà del contenuto; in particolare, devono essere assorbenti quando i contenuti sono liquidi o possono lasciare trasudare del liquido. 9) Le merci dei numeri di identificazione menzionate nella Tavola 4 possono essere riunite in uno stesso collo alle condizioni ivi indicate. 6) Gli imballaggi interni, i dispositivi di bloccaggio e i materiali di riempimento, come pure la disposizione delle materie o oggetti esplosivi nei colli, devono essere tali che nessuno spostamento pericoloso si possa produrre nell’interno del collo durante il trasporto. Ogni barile deve essere posto su una culla speciale e bloccato con mezzi appropriati affinché non possa spostarsi in alcun modo durante il trasporto. La variante in .303 era montata anche sugli Hawker Hurricanes consegnati alle forze aeree sovietiche durante la Seconda guerra mondiale. 2101 Le materie e gli oggetti della classe 1 ammessi al trasporto sono enumerati nella seguente Tavola 1. Le materie e gli oggetti esplosivi elencati al marginale 3170 possono essere assegnati alle differenti denominazioni del marg.
2470 (2) a 2492 ed alle prescrizioni del presente allegato e dell’allegato B e sono pertanto materie in questa Direttiva. 4) I chiodi, graffe e altri organi metallici di chiusura senza rivestimento protettivo non devono penetrare nell’interno dell’imballaggio esterno, a meno che l’imballaggio interno protegga efficacemente le materie e oggetti esplosivi contro il contatto del metallo. Se il dispositivo di chiusura include une filettatura deve essere impedita la penetrazione delle materie esplosive all’interno della parte filettata. Il sistema di chiusura dei fusti in acciaio o in alluminio deve essere munito di adatta guarnizione. 2104 (1) Le materie e gli oggetti contemplati dal medesimo numero di identificazione () con l’eccezione del gruppo di compatibilità L, e gli oggetti attribuiti ad un rubrica n.a.s., possono essere imballati in comune. 8) Le materie del gruppo di compatibilità A e gli oggetti del gruppo di compatibilità K, secondo il paragrafo (7), non sono ammessi al trasporto. 0081, 0082, 0083, 0084 e 0241 e per le materie del 48°, n. Velma la smaschera come Amanda, la quale racconta che la sera del ballo, invece di essere incoronata, le venne fatta indossare una maschera da mostro, la stessa che ha usato per impersonare Aphrodite, e giurò che sarebbe ritornata a Crystal Cove per vendicarsi.
3) Se per l’imballaggio delle materie esplosive si usano casse con rivestimento metallico, queste casse devono essere fabbricate in modo tale che la materia esplosiva trasportata non possa introdursi tra il rivestimento e le pareti o il fondo della cassa. 3538, con un imballaggio interno di vetro, di materia plastica o di metallo non suscettibile di provocare la decomposizione del perossido di idrogeno. 2100 (5) e 3511 (2) per le materie e oggetti della classe 1 devono essere utilizzati gli imballaggi del gruppo di imballaggio II et I marcati con la lettera «Y» o «X». 7) Le materie e gli oggetti del gruppo di compatibilità L non possono essere imballati in comune con altri tipi di materie o di oggetti di tale gruppo di compatibilità. 5) Gli oggetti del gruppo di compatibilità D o E possono essere imballati in comune con i loro propri mezzi di innesco a condizione che tali mezzi siano muniti di almeno due efficaci dispositivi di sicurezza destinati ad impedire una esplosione in caso di funzionamento accidentale dell’innesco. L’operazione rientra nel quadro delle attività svolte dalla guardia di finanza a tutela dell’economia legale e sono finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale ed Europea.