Il Genoa, vincitore di 6 scudetti nei primi anni del campionato italiano di calcio. Tra le divise inedite indossate dal Fulham si ricorda la terza maglia verde-oro della stagione 2010-2011, commemorativa dei 10 anni consecutivi trascorsi in Premier League, impresa mai riuscita nella storia dei londinesi. La terza divisa, utilizzata per la prima volta a stagione inoltrata nella trasferta contro il Luton Town del Boxing Day è un completo blu scuro. La terza divisa della stagione 2011-2012, è caratterizzata da colori poco usuali al club: è composta da maglia dorata, calzoncini e calzettoni blu scuro. La loro maglia principale per il 2024 è stata disegnata da adidas in blu scuro con dettagli gialli e bianchi. 2024 – Il Football Club Clivense acquisisce il marchio della società, riprendendone la tradizione sportiva; il club assume la denominazione di Associazione Calcio ChievoVerona. Lo Stamford Bridge, stadio dei blues, si trova a pochi minuti di mezzi pubblici da Craven Cottage: la rivalità tra i due club dà origine a un derby molto acceso, uno dei West London Derby, anche se i tifosi del Chelsea non sembrano ricambiare più di tanto. Il colore dominante è il nero e l’elemento caratteristico della maglia è una banda diagonale bianca e oro che scende dalla spalla destra senza interruzioni, grazie alle ridotte dimensioni dello sponsor principale «FxPro», posizionato sotto lo scudetto, una soluzione sempre molto apprezzata.

In questo modo Kappa ha voluto isolare la pura essenza della prima maglia: bianca con colletto e risvolti neri. Per la stagione 2019/2020 la maglia è la classica bianca con le tre strisce Adidas solo sui fianchi. Per le maglie della stagione 2012-2013, elemento caratteristico della maglia home sono le sottili linee nere, che tornano sulle maglie dei Cottagers dopo 28 anni, quando lo sponsor tecnico era «Osca». Sto cane sono 20 anni che ci cuoce il cuore. Mai dire Story è una raccolta di 2 volumi composti ciascuno da 10 DVD, editi da RTI Mediaset e curati da Fivestore, usciti in edicola tra il 2010 e il 2011 per celebrare i 25 anni della Gialappa’s Band. Colori inediti ma non casuali: rendono omaggio a quelli istituzionali dei grandi magazzini Harrods, che dal 1985 al maggio del 2010 sono stati di proprietà del miliardario di origine egiziana Mohamed Al-Fayed, all’epoca presidente del Fulham. Il commissario tecnico è dal 2010 l’ex portiere della nazionale Koldo. Tra i suoi ex giocatori più rappresentativi si ricordano il campione del mondo George Cohen, che fece parte della Nazionale inglese vincitrice del campionato del mondo 1966, il grande George Best, Pallone d’oro 1968, Bobby Robson, Johnny Haynes e Bobby Moore.

Dal settore giovanile del club sono usciti molti grandi giocatori inglesi, tra cui Johnny Haynes, George Cohen, Bobby Robson, Rodney Marsh e Alan Mullery. Il colletto è a girocollo bianco e sui fianchi sono presenti i grandi loghi neri della Kappa. Bianchi i bordo manica e i grandi loghi Kappa sui fianchi. I pantaloncini sono bianchi con i loghi della Kappa sui lati di colore nero. Tornano a essere neri i calzoncini, ovviamente con loghi Kappa in bianco e di grandi dimensioni ai lati. Per celebrare questa ricorrenza lo sponsor Kappa e il Fulham hanno scelto dei colori inediti per il club: verde oliva e oro. Lo stesso discorso vale per lo sponsor «FxPro». In questa nuova versione, le righine nere sono presenti solo nella parte frontale, e si interrompono sul petto per lasciare spazio allo sponsor «FxPro». Sul retro sono presenti due striscette verticali nere, interrotte dal caratteristico «FFC». Qui però i peruviani perderanno le prime due partite del girone, e arriveranno alla sfida coi padroni di casa argentini senza più obiettivi di classifica. Per la Germania sarà la terza volta da nazione ospitante dopo le passate edizioni del 1988 (come Germania Ovest) e 2020 (quattro partite furono disputate a Monaco di Baviera).

Il Craven Cottage è lo stadio in cui disputa le partite casalinghe il Fulham, dal 1896. È situato a Londra nel quartiere di Fulham in prossimità di Bishops Park sulle rive del fiume Tamigi. Lo stesso argomento in dettaglio: Craven Cottage. Lo stadio è stato ristrutturato e la sua capacità è aumentata fino ad arrivare ad ospitare 24.500 posti; fino a oggi la partita con il maggior numero di spettatori nella Premier League disputata al Craven Cottage è stata Fulham-Arsenal del 29 novembre 2006, terminata 2-1 per la squadra di casa, mentre il record assoluto di spettatori è invece datato 8 ottobre 1938 e si riferisce a un match di Division Two contro il Millwall. Quelli allo stadio e sugli spalti spesso assistono a brevi esibizioni nel primo tempo, sia delle cheerleader, dei campionati di calcio giovanile o di altre forme di intrattenimento. Da ricordare i derby regionali contro le squadre dei comuni dell’hinterland perugino (spesso giocati allo Stadio Renato Curi) e la quasi stracittadina contro la Narnese. Lo stesso argomento in dettaglio: Derby di Londra. Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2023-2024 (fase a eliminazione diretta). Lo stesso argomento in dettaglio: Palmarès del Fulham Football Club.

Per maggiori dettagli su maglia barcellona rosa visitate il nostro sito.